TUTTE LE VALUTE
  • BRLReal brasiliano
  • BWPPula del Botswana
  • CADDollaro canadese
  • DKKDanish Krone
  • HKDDollaro di Hong Kong
  • IDRRupia indonesiana
  • ILSNuovo shekel israeliano
  • INRRupia indiana
  • KHRRiel cambogiano
  • KRWWon sudcoreano
  • KWDDinaro kuwaitiano
  • LAKKip laotiano
  • LKRRupia singalese
  • LSLLoti lesothiano
  • MURRupie mauriziane
  • MXNPeso messicano
  • MYRRinggit malese
  • MZNMetical mozambicano
  • NADDollaro namibiano
  • NZDDollaro neozelandese
  • OMRRiyal dell'Oman
  • PHPPeso filippino
  • QARRiyal del Qatar
  • SARRiyal saudita
  • SCRRupia delle Seychelles
  • SGDDollaro di Singapore
  • SZLLilangeni dello Swaziland
  • TNDDinaro tunisino
  • TWDNuovo dollaro di Taiwan
  • VNDDong vietnamita
  • ZARRand sudafricano
  • ZMWKwacha dello Zambia
Close the pop-up×
Miglior Tariffa Garantita

Avete trovato una tariffa migliore altrove? In questo caso, saremo lieti di offrirvi lo stesso prezzo. E se trovate una tariffa migliore entro 24 ore dalla vostra prenotazione, vi offriremo lo stesso prezzo e aggiungeremo uno sconto del 10%.


*Si applicano Termini e condizioni

Di più
Primary content

Esperienza di produzione della mozzarella a Ravello

Imparate a produrre la mozzarella

Visiterete un caseificio tradizionale per apprendere i segreti della produzione artigianale della mozzarella. Poi vi godrete una ricca degustazione, accompagnata da un bicchiere di prosecco. I monti Lattari (o “montagne del latte”), che svettano sopra la costiera amalfitana, devono il loro nome al delizioso latte prodotto dalle mucche e dalle capre che pascolano sulle loro pendici. Il caseificio della famiglia Staiano, situato sulla Piazza Fontana Moresca di Ravello, è rinomato per la squisitezza delle sue mozzarelle prodotte con il latte dei Monti Lattari.
CHIEDERE INFORMAZIONI

L’esperienza

Apprendete da Maddalena Staiano e dal figlio Biagio come usano i metodi tradizionali per preservare il ricco patrimonio storico e familiare della produzione dei prodotti caseari. Provate a separare voi stessi la cagliata con lo spino metallico (una sorta di pettine in metallo) e scoprite tutto l'impegno che si cela dietro alla produzione di una specialità locale e deliziosa.

Termini e condizioni:

Minimo 2 persone
Durata: 1 ora e 30 minuti
È prenotabile, dietro pagamento di un supplemento, un servizio di transfer per e da Ravello
Comprende il tour del caseificio, la lezione, una degustazione di formaggio e vino, il grembiule e un certificato di partecipazione su carta di Amalfi
Soggetto a disponibilità
Le cancellazioni devono pervenire con un anticipo di almeno 48 ore